S. GIOVANNI NEPOMUCENO NEUMANN (1811-1860)

Fedele fino allo scrupolo, non si concedeva eccezioni alle regole, anche quando aveva trascorso la notte al capezzale di un infermo. Nella sua grande umiltà sapeva con destrezza riservare a sé i lavori più ingrati e difficili e lasciare agli altri i più facili e appariscenti, specialmente nel corso delle missioni al popolo. Oltre la chiesa portò a termine anche la costruzione che doveva servire alle scuole e alla residenza dei Redentoristi, e compose per i bambini della prima comunione il “Catechismo Cattolico”, che nel 1889 raggiunse la ventunesima edizione. (altro…)

Continua a leggereS. GIOVANNI NEPOMUCENO NEUMANN (1811-1860)

I Miracoli Eucaristici: VEROLI (FROSINONE) 1570

Di Padre Giorgio Finotti dell’Oratorio. Si faceva l’orazione delle 40 ore (…), i presenti cominciavano a gridar misericordia e battersi lo petto piangendo fortemente e domandando io per qual causa facevamo questo, uno chiamato Giovanni da Nardillo della città di Veroli, quale era inginocchiato appresso di me, mi disse: “Non vedi la stella che è apparsa nel calice ove è il S.S.mo Sacramento?”.

(altro…)

Continua a leggereI Miracoli Eucaristici: VEROLI (FROSINONE) 1570

Libro III – Cap. 9 La rivoluzione americana

Prof. A. Torresani. 9. 1  Può un’isola guidare un continente? – 9. 2  Gli americani non pagano le tasse – 9. 3  La guerra d’Indipendenza americana – 9. 4  La Costituzione degli Stati Uniti – 9. 5  La Confederazione degli Stati Uniti d’America – 9. 6  Cronologia essenziale – 9. 7  Il documento storico – 9. 8  In biblioteca.
(altro…)

Continua a leggereLibro III – Cap. 9 La rivoluzione americana

I Miracoli Eucaristici: MORROVALLE (MACERATA) (1560)

Di Padre Giorgio Finotti dell’Oratorio. Nei giorni seguenti al grande rogo furono iniziati i lavori di sgombero dell’immensa massa di detriti, con la vana speranza di trovare qualcosa di intatto! Quale non fu la meraviglia quando il 27 aprile il p. Battista da Ascoli, nel rimuovere un pezzo di marmo di quello che era stato l’altare maggiore, divelto dalle fiamme, vide nella cavità del muro che sosteneva la pietra sacra, in mezzo alle rovine, il corporale un po’ bruciacchiato su cui si conservava, ancora intatta ed integra l’ostia grande consacrata. (altro…)

Continua a leggereI Miracoli Eucaristici: MORROVALLE (MACERATA) (1560)

S. ERMENEGILDO (+586)

Ermenegildo divenne il capo del partito cattolico, con grande ira di suo padre il quale, mal consigliato da Gosvinda, ricorse a tutti i mezzi perché l’arianesimo prevalesse, guadagnò alla sua causa persino qualche vescovo e condannò alla prigione e all’esilio tutti coloro che, come Leandro, tennero testa alle sue violenze. Durante la lunga lotta tra padre e figlio, costui fu mandato da Ermenegildo a Costantinopoli per implorare l’aiuto dell’imperatore bizantino.

(altro…)

Continua a leggereS. ERMENEGILDO (+586)

I Miracoli Eucaristici: ASTI (1535)

Di Padre Giorgio Finotti dell’Oratorio. Pochi sanno cosa è avvenuto il 25 luglio 1535, una domenica, nella chiesa romanico – gotica di San Secondo martire, patrono della città. State però tranquilli, è un miracolo “dolce”, senza violenze, senza infedeltà.  È un dono di Gesù, incomparabilmente pieno d’amore.

(altro…)

Continua a leggereI Miracoli Eucaristici: ASTI (1535)

S. GIOVANNI DE RIBEBA (1532-1611)

Il Concilio di Trento aveva decretato l’erezione dei seminari per la formazione del clero. Nel 1586 Giovanni de Ribera volle dar inizio al collegio-seminario “Corpus Christi” perché fosse un monumento vivente di devozione a Gesù sacramentato e nello stesso tempo un centro di formazione sacerdotale. La reale cappella fu inaugurata nel 1604 alla presenza di Filippo III e ancora oggi è un centro importante di vita eucaristica. Gli addetti al suo servizio dovevano essere ottanta e per ognuno il santo aveva preparato uno specifico regolamento. Ogni giovedì vi si esponeva il SS. Sacramento. L’arcivescovo vi andava a celebrare quando poteva e a pregare fino a tre ore consecutive inginocchiato sopra una stuoia.

(altro…)

Continua a leggereS. GIOVANNI DE RIBEBA (1532-1611)

Perchè si studia la storia della filosofia (14)

Di ANTONIO LIVI. Tratto da  “Dal senso comune alla dialettica. Una storia della filosofia” Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2004-2005. SANT’AGOSTINO E BOEZIO (II) L’etica e la pedagogia di sant’Agostino. La pedagogia agostiniana. La concezione agostiniana della politica e della storia. Boezio e Cassiodoro. La “Consolazione della filosofia”. Cassiodoro. San Benedetto. L’agostinismo nella storia del pensiero.

(altro…)

Continua a leggerePerchè si studia la storia della filosofia (14)

S. ANDREA CORSINI (1302-1373)

Dopo la professione religiosa si diede con impegno allo studio delle scienze sacre, alla preghiera e alla penitenza. Nella chiesa del Carmine si conserva ancora, come preziosa reliquia, la cintura di lamine di ferro con cui tormentò i suoi fianchi finché visse. Tre giorni la settimana digiunava a pane e acqua. Quando fu ordinato sacerdote, la sua famiglia fece grandi preparativi per la prima messa. Andrea ottenne invece dai superiori la licenza di andarla a celebrare nel piccolo romitaggio chiamato i Boschi, a quindici chilometri da Firenze, dove godette di una visione della Vergine.

(altro…)

Continua a leggereS. ANDREA CORSINI (1302-1373)

Perchè si studia la storia della Filosofia (13)

Di ANTONIO LIVI. Tratto da “Dal senso comune alla dialettica. Una storia della filosofia” Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2004-2005.

SANT’AGOSTINO E BOEZIO.

Vita e opere di sant’Agostino. La  conversione e le prime opere. Ritorno in Africa. Le opere maggiori. La dottrina agostiniana della verità.L’interiorità oggettiva. La verità è Dio. L’antropologia agostiniana. La gnoseologia di Agostino.
(altro…)

Continua a leggerePerchè si studia la storia della Filosofia (13)