La dottrina sociale della Chiesa nella formazione sacerdotale (6)

CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, Documento In questi ultimi decenni. Orientamenti per lo studio e l’insegnamento della dottrina sociale della chiesa nella formazione sacerdotale, 30 dicembre 1988: OR 28.6.1989, inserto tabloid.
V. DIRETTIVE PER L’AZIONE SOCIALE Criteri di azione. Dialogo rispettoso. Lotta per la giustizia e la solidarietà sociale. Formazione alle necessario competenze. L’esperienza delle realtà temporali e l’esperienza della fede. Apertura ai doni dello Spirito. Pratica dell’amore e della misericordia. Vincolo tra la dottrina sociale e la prassi cristiana. Riflessi nel campo politico. Segno della presenza del Regno.

(altro…)

Continua a leggereLa dottrina sociale della Chiesa nella formazione sacerdotale (6)

Perchè si studia la storia della filosofia (Cap.IX)

LA RISCOPERTA DI ARISTOTELE NEL XIII SECOLO E  TOMMASO D’AQUINO (VI)
Di Antonio Livi  Tratto da “Dal senso comune alla dialettica. Una storia della filosofia”, Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2004-2005. CAPITOLO NONO. LA RISCOPERTA DI ARISTOTELE NEL XIII SECOLO E  TOMMASO D’AQUINO. Dal mondo a Dio.

(altro…)

Continua a leggerePerchè si studia la storia della filosofia (Cap.IX)

S. VULSTANO DI WORCESTER (1012-1095)

Un giorno, dopo un successo riportato in un torneo, una giovane donna gli si avvicinò e danzò con grazia alla sua presenza per celebrarne il trionfo. A quello spettacolo Vulstano sentì per un istante la fiamma della passione impura sconvolgergli l’animo. Per non restarne vittima prese l’eroica decisione di andarsi ad avvoltolare in uno spinoso cespuglio. Mentre senza pietà martoriava il suo corpo, versava abbondanti lacrime per il timore di aver acconsentito alla tentazione. In premio di tanta virtù Dio gli concesse di allontanarsi di là con l’anima tranquilla, e di non essere tormentato mai più da stimoli sensuali.

(altro…)

Continua a leggereS. VULSTANO DI WORCESTER (1012-1095)

La dottrina sociale della chiesa nella formazione sacerdotale (5)

CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, Documento In questi ultimi decenni. Orientamenti per lo studio e l’insegnamento della dottrina sociale della chiesa nella formazione sacerdotale, 30 dicembre 1988: OR 28.6.1989, inserto tabloid.
2. VALORI FONDAMENTALI La via sicura. La “sapienza” nell’impegno sociale. Valori per lo sviluppo. IV. CRITERI DI GIUDIZIO. Conoscenza della realtà. Capacità di giudicare obiettivamente. Esempi di giudizi. Pericolo dell’influsso ideologico. Discernimento delle scelte. Compiti sociali delle chiese particolari. Nuovi giudizi in nuove situazioni.

(altro…)

Continua a leggereLa dottrina sociale della chiesa nella formazione sacerdotale (5)

Perchè si studia la storia della filosofia (Cap. IX)

LA RISCOPERTA DI ARISTOTELE NEL XIII SECOLO E TOMMASO D’AQUINO (V)
Di Antonio Livi  Tratto da “Dal senso comune alla dialettica. Una storia della filosofia”, Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2004-2005. CAPITOLO NONO. LA RISCOPERTA DI ARISTOTELE NEL XIII SECOLO E  TOMMASO D’AQUINO. La metafisica in rapporto all’etica. Caratteristiche del sistema filosofico tommasiano.

(altro…)

Continua a leggerePerchè si studia la storia della filosofia (Cap. IX)

S. MARGHERITA D’UNGHERIA (1242-1270)

Nel 1252 la santa fu trasferita con diciotto religiose e altre postulanti nel monastero che i genitori avevano fatto costruire in onore di Maria SS. nell’Isola delle Lepri, sul Danubio, presso Buda, per attirare le benedizioni di Dio sull’Ungheria. In quell’oasi di preghiera e di penitenza Margherita raggiunse in breve tempo la più alta perfezione, benché il padre ogni tanto andasse a farle nuove proposte di matrimonio con poca coerenza al generoso proponimento fatto nel tempo della disfatta, per rafforzare il regno con l’allargamento del fronte delle parentele. Margherita gli oppose sempre il più reciso rifiuto sostenuta in questo proposito dai Frati Predicatori, il cui convento era stato eretto nel 1259 dalla regina a poca distanza dal monastero delle religiose per concessione di Alessandro IV.

(altro…)

Continua a leggereS. MARGHERITA D’UNGHERIA (1242-1270)

La dottrina sociale della Chiesa nella formazione sacerdotale (4)

CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, Documento In questi ultimi decenni. Orientamenti per lo studio e l’insegnamento della dottrina sociale della chiesa nella formazione sacerdotale, 30 dicembre 1988: OR 28.6.1989, inserto tabloid.
1. PRINCIPI PERMANENTI DI RIFLESSIONE Premessa. La persona umana. I diritti umani. Gli apporti del magistero pontificio ai diritti umani. Il rapporto persona-società. Il bene comune. Solidarietà e sussidiarietà. Concezione organica della vita sociale. Strutture umane e comunità di persone. Destinazione universale dei beni.

(altro…)

Continua a leggereLa dottrina sociale della Chiesa nella formazione sacerdotale (4)

B. FRATEL GIACOMO ILARIO BARBAL (1898-1937)

Non omise mai le pratiche di devozione proprie dell’Istituto, la meditazione, il rosario, con grande edificazione dei prigionieri. Essendo stato privato della corona, recitò ugualmente il rosario prima con corone fatte e annodate con lo spago, e poi con corone fabbricate con ossi di olivo. La sua cella praticamente era un centro di pietà. In essa tanti giovani e uomini furono preparati da lui e dai confratelli alla confessione. Quando vedeva qualcuno triste correva a consolarlo o a divertirlo. Se da parte di qualche benefattore riceveva cibi o capi di vestiario speciali, preferiva privarsene per distribuirli ai più sfortunati di lui. Da tutti perciò era stimato e trattato con i riguardi dovuti a un religioso esemplare e santo.

(altro…)

Continua a leggereB. FRATEL GIACOMO ILARIO BARBAL (1898-1937)

La dottrina sociale della Chiesa nella formazione sacerdotale (3)

CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, Documento In questi ultimi decenni. Orientamenti per lo studio e l’insegnamento della dottrina sociale della chiesa nella formazione sacerdotale, 30 dicembre 1988: OR 28.6.1989, inserto tabloid.
1. DIMENSIONE SOCIALE DEL MESSAGGIO CRISTIANO PRIMITIVO Storia della salvezza. Missione di Gesù. Missione della chiesa. 2. LA FORMAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO. Ambiente socio-culturale. Cambiamenti del secolo XIX e contributi del pensiero cattolico. Leone XIII. Pio XI. Pio XII. Giovanni XXIII. Concilio Vaticano II. Paolo VI. Giovanni Paolo II. Documenti più recenti. III. PRINCIPI E VALORI PERMANENTI.

(altro…)

Continua a leggereLa dottrina sociale della Chiesa nella formazione sacerdotale (3)

Perchè si studia la storia della filosofia (IX)

LA RISCOPERTA DI ARISTOTELE NEL XIII SECOLO E TOMMASO D’AQUINO (IV)
Di Antonio Livi  Tratto da “Dal senso comune alla dialettica. Una storia della filosofia”, Casa editrice Leonardo da Vinci, Roma 2004-2005. CAPITOLO NONO. LA RISCOPERTA DI ARISTOTELE NEL XIII SECOLO E  TOMMASO D’AQUINO. Filosofia e teologia secondo san Tommaso  Perché san Tommaso utilizza
Aristotele

(altro…)

Continua a leggerePerchè si studia la storia della filosofia (IX)