Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_03A)

Controversie dogmatiche sotto Giustiniano. Quinto Concilio ecumenico. SOMMARIO. – A. Continuazione delle turbolenze dei Monofisiti. Giustiniano I favorevole ai cattolici e Teodora ai Monofisiti; contraddizione della loro politica e smania d'ingerirsi nelle controversie teologiche; conferenza religiosa a Costantinopoli. Antimo eletto vescovo della capitale; il Papa, Agapito, lo scomunica e vi consacra in suo luogo Menna, di fede sincera; raggiri di Teodora a favore degli eretici, e persecuzioni mosse a Papa Silverio; elezione di Vigilio e sua piena ortodossia. – B. Controversia origeniana rinnovata. I monaci Origenisti e i loro avversari in Palestina; mutue persecuzioni; ricorso dei Sabaiti a Giustiniano; editto da lui promulgato con dieci anatemi contro Origene; suoi effetti; la pace ristabilita in Palestina.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_03A)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_02B)

I torbidi dei Monofisiti sino all'impero di Giustiniano I. (471-527). SOMMARIO. – B. Controversia dei Teopaschiti. I difensori dell'aggiunta fatta da Pietro Fullone al Trisagio; senso eretico e senso ortodosso della proposizione: «Uno della Trinità ha patito»; eccessi dei monaci Sciti in difenderla e dei monaci Acemiti in combatterla; editto di Giustiniano che la stabilì in retto senso, confermato poi dal Papa e dal quinto Concilio ecumenico.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_02B)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_02A)

I torbidi dei Monofisiti sino all'impero di Giustiniano I. (471-527). SOMMARIO. – A. Acacio e scisma acaciano. Basilisco usurpa il trono a Zenone e favorisce i Monofisiti col suo Enciclion, indi li condanna con l'Antienciclion; Zenone lo ricaccia e cerca il favore dei Cattolici e del Papa; intervento di Papa Simplicio; prevalenza della ortodossia. Ambizione e dubbia fede di Acacio; si collega con Pietro Mongo e insieme ottiene da Zenone l'Enotico (editto di unione); il Papa Felice III lo condanna e scomunica il Mongo ed Acacio. Scisma tra l'antica e la nuova Roma; tentativi di riunione falliti, anche dopo la morte di Acacio; pretesti addotti dai difensori di Acacio e risposte loro fatte dai Papi. Nuovi sforzi inutili presso gli imperatori di Bisanzio; protezione concessa ai Monofisiti e ai loro due capi, Senaia e Severo; ricorso di molti vescovi orientali a Papa Simmaco. Sollevazione del generale Vitaliano contro l'imperatore Anastasio; che sconfitto, chiede la pace, scrive a Papa Ormisda, giura di riabbracciare e difendere la vera fede; ma tosto rassicurato ripiglia le persecuzioni contro i Cattolici. Operosità e zelo di Papa Ormisda; la vera fede e la unione con Roma reintegrata sotto Giustino con nuovo trionfo della Sede Apostolica.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_02A)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_01B)

La Chiesa nelle province dell'Oriente dopo la caduta dell'impero di Occidente. SOMMARIO. – B. La Chiesa nelle province dell'Oriente. Il cesaropapismo dei Bizantini, particolarmente di Giustiniano I; privilegi ed esterne mostre di onore da lui date ai vescovi ed al clero; gran numero di chierici e di uffici ecclesiastici in Oriente. Opposizione dei Papi alla ingerenza dei laici, anche degli imperatori, nelle cose della Chiesa, e principio della distinzione dei due poteri meno prevalso in Oriente. Diffusione del cristianesimo in alcune province più remote.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_01B)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_01A)

Condizioni esterne della Chiesa dopo la caduta dell'impero di Occidente. SOMMARIO. – A. L'emigrazione dei popoli e l'Occidente cristiano, importanza somma di tale avvenimento per la Chiesa. Vicende dei Goti e specialmente dei Visigoti; il cristianesimo e poi l'arianesimo in mezzo a loro; il celebre Ulfila, loro vescovi. Imprese dei Visigoti sotto Alarico, Ataulfo e Wallia. – Gli Ostrogoti e altri popoli barbari, ariani, ma non persecutori del cattolicismo; i Burgundi e il loro regno. Gli Svevi nella Spagna; conversione del loro piccolo regno, unito poi a quello più potente dei Visigoti. Trionfo della fede cattolica nella Spagna dopo il martirio di S. Ermenegildo e la conversione di Reccaredo. – I Vandali ariani in Africa e loro persecuzioni fino alla conquista di Belisario; gli Unni e loro devastazioni nelle Gallie e in Italia; Attila arrestato da S. Leone M. – Genserico e Odoacre in Italia; caduta dell'impero d'Occidente; Teodorico e il nuovo regno degli Ostrogoti, soggiogato poi dai Greci; invasione dei Longobardi e suoi effetti in Italia. – I Franchi, primi fra i popoli germanici a dichiararsi e perseverare cristiani; loro stato sotto Clodoveo e suoi successori.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_3_01A)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_09A)

La Chiesa romana fino alla caduta dell'impero occidentale. SOMMARIO. – Operosità dei Pontefici nelle questioni teologiche e importanza dei loro decreti; Innocenzo I difende il Crisostomo, definisce la questione dottrinale contro i Pelagiani, rivendica il suo diritto nelle cause maggiori; Zosimo pubblica la Tractoria. Celestino I fa decreti contro i Semipelagiani e contro Nestorio, e continua la controversia con gli Africani intorno alle appellazioni a Roma; Sisto III esercita il suo diritto di dispensa; ricorso di vescovi, che a lui attribuiscono anche l'autorità di abrogare i decreti del Concilio di Efeso; S. Leone Magno, esempio di prodigiosa attività, interviene nella causa di Eutiche e usa il diritto di dare leggi e dispense; Ilaro, suo legato e poi successore. – I Manichei in Roma; decreti fatti contro di loro; segreta diffusione della setta. – Efficacia del vicariato apostolico di Tessalonica; querela di alcuni vescovi dell'Illirio; usurpazioni del vescovo di Costantinopoli e resistenza oppostavi dai Papi. – Il vicariato di Arles e la controversia insorta fra i vescovi di Vienna e di Arles; disposizioni varie dei Papi; la costituzione metropolitana impedita di svolgersi nelle Gallie a causa dei politici rivolgimenti; diverse metropoli in Francia.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_09A)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_08A)

Ascetica e mistica. SOMMARIO. – Scrittori di ascetica: in Occidente, Cassiano autore di due opere intorno alla vita monastica; in Oriente, Palladio, S. Nilo, Marco eremita, Arsenio e Diodaco; indi (dal sec. VI al VII) Cirillo di Scitopoli, Giovanni Mosco, S. Giovanni Climaco; la vita monastica in fiore; contrasto dei falsi monaci. Opere del falso Dionigi Areopagita, non anteriori al 500 incirca, informate a concetti neoplatonici, misti a verità cristiane; loro efficacia in Occidente.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_08A)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_07A)

Amici e oppositori della dottrina di S. Agostino. Il così detto Semipelagianesimo. SOMMARIO. – Scandalo destato da certe espressioni di S. Agostino; i monaci di Adrumeto; Vitale di Cartagine; i così detti Marsigliesi o Semipelagiani; Giovanni Cassiano, sua vita; sua dottrina intorno all'inizio, all'aumento e alla consumazione della fede, intorno al processo della salute e alla distinzione di grazia iniziale e grazia di redenzione; altri suoi errori intorno alla predestinazione e alla grazia. Prospero e Ilario ne informano S. Agostino, che lo confuta. Lettera o istruzione pastorale di Celestino ai vescovi delle Gallie; interpreti diversi della dottrina di S. Agostino; errore di Lucido; altri opposti errori di Fausto di Riez, confutati da Fulgenzio di Ruspe, a istanza dei monaci così detti Sciti.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_07A)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_06A)

Il Pelagianesimo e la dottrina di S. Agostino intorno alla grazia. SOMMARIO. – A. La controversia pelagiana. Pelagio e Celestio a Roma; loro viaggio in Africa; loro errori denunziati al Sinodo di Cartagine, confutati da S. Agostino e da S. Girolamo. B. Errori del pelagianesimo: I. Negazione del peccato originale e delle sue conseguenze; sotterfugi dei Pelagiani e risposte dei Cattolici. II. Negazione conseguente della grazia salutare propriamente detta, anzi della necessità di qualsiasi altra grazia; loro argomenti confutati dalla dottrina cattolica. – C. Dottrina di S. Agostino intorno alla grazia: l'uomo è di fatto ordinato da Dio ad un fine soprannaturale; decaduto per il peccato non perde la libertà fisica e formale; può resistere alla grazia (della quale S. Agostino considera l'efficacia dal lato della prescienza e volontà divina) e non va soggetto a predestinazione assoluta alla vita eterna o alla morte eterna.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_06A)

Card. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_05A)

La teologia in Occidente. S. Agostino. SOMMARIO. – La teologia della Chiesa occidentale, fino a S. Agostino, dipendente dalla orientale; studio di S. Ambrogio nei Padri greci; meriti di Rufino nella diffusione delle opere greche; dottrina straordinaria di S. Girolamo e sue opere scientifiche: traduzione della Scrittura, commentari, varietà di altri scritti originali e tradotti; loro valore teologico. S. Agostino, il più gran Padre della Chiesa nell'antichità cristiana; sua vita; suoi meriti nella confutazione dei Manichei, dei Priscillianisti, dei Donatisti e degli Ariani; la grande opera della «Città di Dio» e altre opere dogmatiche ed esegetiche; suo studio nelle dottrine teologiche dell'uomo, ossia delle relazioni dell'uomo con Dio, dichiarate nella sua polemica contro i Pelagiani.

(altro…)

Continua a leggereCard. Hergenrother: Storia della Chiesa – EVO ANTICO (2_2_05A)