La piena libertà del commercio

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J.  A cotesto assolutismo economico, del quale il Dunoyer censura bensì le prove, ma accetta e quasi rincalza le tesi, sembraci fare bel contrasto l'assennata temperanza del Du Mesnil; il quale vede benissimo la poca ragionevolezza di aforismi universali, introdotti sistematicamente in una scienza applicata, senza verun riguardo alle tante varietà relative della materia in cui s'introducono.

(altro…)

Continua a leggereLa piena libertà del commercio

LA LIBERTÀ IN ECONOMIA

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J. Dall'ordine soltanto può nascere il diritto; da quell'ordine universale, il quale altro non è che l'effetto inteso dalla Volontà creatrice, e che ella consegue o colla necessità nel mondo fisico o colla obbedienza del libero arbitrio nel mondo morale. Quando l'uomo giunge a conoscere qual è quell'ordine che da lui pretende il Creatore nel disponimento delle azioni libere, vede e sente la necessità morale ossia l'obbligazione di conformarvisi; e se non vuole violare gl'impulsi della propria ragione, della propria natura, si conforma colle sue operazioni a cotesta obbligazione, compiendo volontariamente e liberamente quell'ordine morale che il Creatore determinò per l'uomo e per la società.
 

(altro…)

Continua a leggereLA LIBERTÀ IN ECONOMIA

Limiti della libertà economica (II)

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J.  Corollarii spettanti alla materia ordinabile – 1. Due classi di Corollarii: l'ordine vero è sempre unito colla libertà vera. – 2. Coroll. I Non si chieda che il necessario. – 3. Coroll. II La ricchezza pubblica non è della persona governante. – 4. Coroll. III La legge si verifica in ogni specie di società. – 5. Coroll. IV Il suddito non ha per sé diritto a sindacare l'amministrazione. – Corollarii spettanti alle norme ordinative – 6. Coroll. I Il Governo è debitore principalmente ai più deboli, – 7. alla cui libertà non basta la pura indipendenza. – 8. Deboli sono anche le minoranze. – 9. Schiarimenti su questa proposizione. – 10. Coroll. II Necessità di concordia fra i due poteri, – 11. senza la quale la civiltà degenera in tirannia – 12. la quale sotto nome di separazione o di laicismo è vagheggiata dai liberali. – 13. Servigi gratuiti del cristianesimo alla società. – 14. Epilogo dei due primi corollarii. – 15. Coroll. III Riverenza alle relazioni ipotattiche. -16. Quali sudditi sono imponibili. – 17. Esenzione dei poveri esagerata dai rivoluzionari. – 18. Base dell'obbligo di contribuzione, il dovere di procacciare il bene comune – 19. rispettivamente voluto in ciascuna specie di società. – 20. Coordinazione di questi beni e dei doveri che ne risultano. – 21. Dovere politico. ­ 22. Dovere civile. – 23. Complicazione dei doveri di chi governa. ­- 24. Coroll. IV Rimedio al Centralismo; il pieno riconoscimento dei diritti. – 25. Epilogo.

(altro…)

Continua a leggereLimiti della libertà economica (II)

Limiti della libertà economica (I)

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J.   1. Necessità di stabilirne per principio l'autorità – 2. Quanto male essa sia compresa – 3. Suo fine è l'esternare l'ordine morale – 4. coordinando l'opere dei cittadini – 5. Se risponde del fine, dee regolare i mezzi – 6. Mezzi propri, mezzi comuni – 7. Assurdi di chi negasse il dritto di regolarli – 8. Norme di tal direzione, la giustizia – 9. e la benevolenza o convenevolezza – 10. La seconda cede alla prima – 11. Il governante dunque non comanda arbitrariamente ma coordina l'adempimento dei doveri – 12. Ordina le persone non usa le cose – 13. Ordina persone e società reali e presenti, non ideali e futuribili. – 14. Giusto riguardo ai nascituri – 15. Son necessari anche mezzi pecuniari – 16. Li regola il mallevadore del fine – 17. Il popolo quando è sovrano, i ministri quando sono responsabili – 18. Varie maniere di coordinare la cooperazione economica – Importanza delle dottrine spiegate – 20. Loro epilogo – 21. I. Fine: II. mezzi propri e comuni: III. libertà dell'opera regolata: IV. secondo giustizia: V. dritto coercitivo: VI. insinuazioni persuasive – 22. Questi termini possono violarsi, ma non confondersi o negarsi.

(altro…)

Continua a leggereLimiti della libertà economica (I)

I corpi morali sotto l’influenza del teorema della libertà economica.

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J.  – 13. Doppio centralismo: il violento. – 14. L'unità naturale – 15. Il vizioso mira al bene proprio e sacrifica gli amministrati. – 16. Se ne trae una regola di giusta libertà. – 17. Il centralismo belgico nella abolizione degli Octrois. – 18. Modello di unità sincera il governo della Chiesa. – 19. Influsso di questo governo in favore della libertà Comunale. – 20. Facilità di fallire a questa regola. – 21. Danni che ne consieguono in favore della rivoluzione. – 22. Centralismo politico, larghezza amministrativa. – 23. Riserve in favore del diritto censorio. – 24. Conclusione. – 25. Spiriti diversi dell'unità cattolica e del centralismo eterodosso.

(altro…)

Continua a leggereI corpi morali sotto l’influenza del teorema della libertà economica.

I CORPI MORALI

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J. –  1. La Società è composta di parti organiche: famiglia, – 2. Comune, Provincia, Stato, – 3. Confederazione. – 4. Le parti non debbono perdere il loro essere specifico. – 5. Rispetto del Governo Pontificio verso la libertà municipale. – 6. Caratteri della Provincia. – 7. Diritto delle società inferiori al fine e ai mezzi. – 8. Questo diritto è vantaggioso allo Stato 1° perché gli fornisce mezzi di buon governo. – 9. Osservazioni intorno al Dupont White. – 10. 2° Perché ne conserva le parti integranti. -11. Lo stesso può dirsi a proporzione rispetto alle Società volontarie. – 12. Specialmente poi rispetto alle religiose.

(altro…)

Continua a leggereI CORPI MORALI

LA LIBERTÀ IN ECONOMIA. Teorema per determinare la libertà economica

Di p. L. Taparelli d'Azeglio. S.J.  – 1. Proposizione del tema – 2. Sua importanza ed opportunità – 3. Confusione delle idee in tal materia – 4. Si chiede libertà e s'introduce schiavitù – 5. per mania di tiranneggiare – 6. In economia come altrove la libertà debb'essere pel bene – 7. Data una falsa idea della libertà, l'economista utilitario ne addita una via falsa – 8. La libertà dee fondarsi sul diritto non sull'interesse – 9. L'interesse produce solo la libertà del dispotismo – 10. Epilogo di questo paragrafo.

(altro…)

Continua a leggereLA LIBERTÀ IN ECONOMIA. Teorema per determinare la libertà economica

LA LIBERTÀ IN ECONOMIA. Vero concetto dell’ordine

Di p. L. Taparelli d'Azeglio. S.J.  – 1. Proposizione del tema – 2. Sua importanza ed opportunità – 3. Confusione delle idee in tal materia – 4. Si chiede libertà e s'introduce schiavitù – 5. per mania di tiranneggiare – 6. In economia come altrove la libertà debb'essere pel bene – 7. Data una falsa idea della libertà, l'economista utilitario ne addita una via falsa – 8. La libertà dee fondarsi sul diritto non sull'interesse – 9. L'interesse produce solo la libertà del dispotismo – 10. Epilogo di questo paragrafo.

(altro…)

Continua a leggereLA LIBERTÀ IN ECONOMIA. Vero concetto dell’ordine

LA LIBERTÀ IN ECONOMIA. Basi filosofiche e giuridiche

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J.  1. Proposizione del tema – 2. Sua importanza ed opportunità – 3. Confusione delle idee in tal materia – 4. Si chiede libertà e s'introduce schiavitù – 5. per mania di tiranneggiare – 6. In economia come altrove la libertà debb'essere pel bene – 7. Data una falsa idea della libertà, l'economista utilitario ne addita una via falsa – 8. La libertà dee fondarsi sul diritto non sull'interesse – 9. L'interesse produce solo la libertà del dispotismo – 10. Epilogo di questo paragrafo.

(altro…)

Continua a leggereLA LIBERTÀ IN ECONOMIA. Basi filosofiche e giuridiche

AGENTI DI PRODUZIONE

Di p. L. Taparelli d'Azeglio S.J. – 1. Partizione e schiarimento – 2. Producono sostanze e moto – 3. Nella prima produzione sono principali, nella seconda sussidiarii – 4. Divario fra i varii agenti di produzione – 5. Si giustificano i canonisti – 6. Meraviglie dell'intelligenza umana e della bontà divina – 7. Quistioni che si connettono con questa trattazione – 8. L'uomo può impossessarsi delle cose materiali, – 9. secondo il bisogno e la limitazione di quelle – 10. Reità della limitazione fattizia: – 11. ossia monopolio – 12. Comunione negativa – 13. Ingiustizia dei violatori – 14. Diritto degli occupatori – 15. In qual senso le forze naturali lavorino gratuitamente – 16. Epilogo.

(altro…)

Continua a leggereAGENTI DI PRODUZIONE